Conoscere la lingua e la cultura delle comunità sorde | Chiara Branchini | TEDxAncona

Ignorare la lingua e la cultura delle comunità sorde significa privare le persone che ne fatto parte di alcuni diritti fondamentali dell'uomo. Un gruppo di ricercatori internazionale ha deciso di studiare e promuovere la lingua delle comunità sorde, con l'obiettivo di creare conoscenza e condivisione. Chiara Branchini è una ricercatrice universitaria, insegna Linguistica della Lingua dei Segni Italiana e Lingua dei Segni Italiana al Corso di Laurea in Lingue, Civiltà e Scienze del Linguaggio presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell'Università Ca' Foscari Venezia. Oltre ad essere responsabile scientifica dell'assegno annuale "Sviluppo di video-glossario di termini specialistici in Lingua dei Segni Italiana (LIS) negli ambiti: pubblico-amministrativo, giuridico-legale, artistico", è membro del gruppo di lavoro di sintassi all'interno del progetto di ricerca europeo COST ACTION IS 1006 (2011-2015) "Unravelling the grammars of European sign languages: pathways to full citizenship of deaf signers and to the protection of their linguistic heritage". All'interno dello stesso progetto europeo, sta attualmente collaborando alla redazione di un blueprint per la preparazione di una grammatica della Lingua dei Segni Italiana. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

Valutazione
0 0

Ancora nessun commento.

per essere il primo a scrivere un commento.